
“Una transizione ecologica reale potrà realizzarsi solo con il coinvolgimento degli operai stessi, e solo difendendo e ripensando quel tessuto industriale che oggi si vorrebbe ulteriormente smantellare, determinando una spirale di impoverimento economico, sociale e culturale dei nostri territori.
”Appello al mondo accademico e alle Università del Collettivo di fabbrica- lavoratori Gkn di Firenze 15 settembre 21 Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn FirenzeInsorgiamo con i lavoratori GKN
Parole chiare, nette, ineludibili, che come attivisti per la giustizia climatica e cittadini partecipi di tanti comitati territoriali in lotta riuniti nella Campagna nazionale Per il clima Fuori dal fossile, ci sentiamo di sottoscrivere e sostenere. Da tempo ci stiamo impegnando per prefigurare una transizione ecologica diversa e alternativa a quella proposta dal greenwashing delle multinazionali, dai grandi consessi istituzionali globali dei G20 e delle Cop dell’Onu, dai terminali governativi nazionali del governo Draghi e Cingolani.
Una transizione che veda sempre più unite e comunicanti le lotte ambientali, ecologiste, contro le grandi opere, per la sanità pubblica e i diritti del mondo del lavoro, oltre le rappresentanze sindacali più stantie, verso le tante movimentazioni che si stanno dando nelle realtà produttive legate alla filiera del fossile, come alla logistica e in tanti altri settori…
E nei fatti possiamo constatare come la storica strumentalizzazione del presunto conflitto ambiente/lavoro, sempre aizzata da chi ben sappiamo in momenti nevralgici di decisioni politica e con conseguenze spesso nefaste e per la difesa dell’ambiente come del lavoro, oggi cominci a scricchiolare sempre più. Allargare queste crepe, intrecciare le mobilitazioni, sono i principali ingredienti della transizione ecologica e produttiva che vogliamo imporre
Per questo saremo sabato 18 a Firenze con Trivelle Zero/Marche, come poi l’1 e 2 ottobre a Milano per la grande marcia contro la Precop, e soprattutto sabato 9 ottobre davanti al ministero della Transizione ecologica di Cingolani