
BASTA PAGARE! Manifestazione 15 ottobre ad Ancona
Devastazioni ambientali cambiamenti climatici crisi economica carovita carobollette…Basta Pagare La campagna Per il clima fuori dal fossile sostiene la mobilitazione di sabato 15 ottobre ad Ancona nelle Marche ad un mese esatto dall’alluvione Devastazioni ambientali. Cambiamenti climatici. Crisi economica. Carovita. Caro bollette. BASTA PAGARE! Ancona – Sabato 15 ottobre(Ore 15.30, Largo Fiera della Pesca)Manifestazione ad…

GUERRA E RISORSE ENERGETICHE: PERCHE’ L’ITALIA NON HA BISOGNO DI NUOVE INFRASTRUTTURE NEL SETTORE DEL GAS
Ci dicono che, a causa della guerra in Ucraina, siamo alla canna del gas, letteralmente. Intanto, nei primi 6 mesi di quest’anno, secondo le stime del Ministero della Transizione ecologica – Dipartimento Energia – DGIS, l’Italia ha esportato più di un miliardo e ottocento milioni di metri cubi di metano; si tratta di un record…

Rigassificatori: il nuovo “modello Piombino” per aggirare i vincoli
Finora queste grandi opere del gas, come gasdotti, rigassificatori, nuove centrali a gas e riconversioni centrali a carbone, dovevano passare un iter autorizzativo lungo e tortuoso, proprio per il notevole impatto a livello ambientale e sul territorio che hanno questi progetti. Erano coinvolti, oltre ai singoli Ministeri interessati, tutti gli enti territoriali e i cittadini,…

Resoconto Ostuni Climate Camp
Ostuni Climate Camp 2022 Una settimana di sole, vento, energia… le lotte possiamo vincerle o perderle ma si vivono fino in fondo, il cammino continua! In questa estate di sempre più’ evidenti cambiamenti climatici, a cui ci siamo dovuti adattare anche per realizzare il nostro camp, abbiamo conquistato un mondo di relazioni e di connessioni…

INDAGINE “ORO NERO” PRESSO LA RAFFINERIA “API” S.P.A.: 18 PERSONE DENUNCIATE PER DISASTRO AMBIENTALE ED ALTRI REATI
Oggi gran parte delle testate giornalistiche aprono con la prima pagina della chiusura delle indagini preliminari “Oro nero”, partite dopo le centinaia di denunce dei cittadini a seguito dell’incidente del lontano aprile 2018…sarebbero tante le cose da dire e le valutazioni da fare per ora ci sembra importante restare ai fatti per come vengono descritti…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.