GUERRA E RISORSE ENERGETICHE: PERCHE’ L’ITALIA NON HA BISOGNO DI NUOVE INFRASTRUTTURE NEL SETTORE DEL GAS
Ci dicono che, a causa della guerra in Ucraina, siamo alla canna del gas, letteralmente. Intanto, nei primi 6 mesi di quest’anno, secondo le stime del Ministero della Transizione ecologica – Dipartimento Energia – DGIS, l’Italia ha esportato più di un miliardo e ottocento milioni di metri cubi di metano; si tratta di un record…
Leggi tutto#Insorgiamo e Convergiamo tutt* il 26 marzo con la Gkn a Firenze
In questi mesi in tante piazze, cortei, assemblee, abbiamo parteggiato con la lotta dei lavoratori e le lavoratrici della GKN di Campo Bisenzio.Ci siamo sentiti parte complice della loro presa di parola contro le delocalizzazioni, per lo sciopero generale e generalizzato, nella messa in discussione dei rapporti di forza nel mondo del lavoro, così come…
Leggi tuttoPer la giustizia climatica! Per la buona occupazione!
Analisi e proposte della campagna nazionale “Per il Clima, Fuori dal Fossile”Nell’acceso e ormai attualissimo dibattito globale sulle vicende ambientali, ecologiche e climatiche, la questione sociale, e con essa quella occupazionale, trova sempre più spazio e si interconnette sempre più spesso a vertenze e rivendicazioni storicamente lontane dal mondo del lavoro e del sindacato. Tutto…
Leggi tuttoAutorganizzazione energetica dal basso…. iniziamo dai territori !
Siamo comunità territoriali, comitati, realtà di lotta e cittadini che si battono per il clima, la difesa degli ecosistemi e che lotta per uscire dal fossile, causa prima di devastazioni ed inquinamenti climalteranti e nociva per la salute. Siamo coscienti che non basta solo opporsi al sistema per ottenere dei risultati concreti che, invece, sono…
Leggi tuttoBolletta giusta: ambiente e salute più salvaguardate
L’abnorme stangata delle bollette luce-gas sta condizionando il potere di acquisto delle famiglie e le attività produttive, in presenza di un governo incapace di adottare provvedimenti atti a contenere il deficit energetico, di contendere i condizionamenti e la speculazione dei potentati gas-petroliferi. Le misure decise dal governo Draghi nel 2021 e quelle che sta adottando in…
Leggi tuttoOPEN LETTER – Fossil Free Politics COP26
A Fossil Free Politics COP26 open letter to decision-makers To: Prime Minister Boris Johnson COP26 President Alok Sharma European Commission President Ursula von der Leyen Executive Vice President for the European Green Deal Frans Timmermans; Executive Secretary of the UNFCCC Patricia Espinoza Dear decision-makers, We are writing to you as 138 civil society groups…
Leggi tuttoDossier: Idrogeno blu e CCS
a cura di emergenzaclimatica.it “L’idrogeno blu è del 20% peggiore per l’ambiente che bruciare metano”, secondo l’ultima ricerca di Stanford University/Cornell University (Aprile 2021) “ L’idrogeno blu è spesso visto come un importante vettore energetico in un futuro mondo decarbonizzato. Attualmente, la maggior parte dell’idrogeno è prodotto mediante “steam reforming” del metano (c.d. “idrogeno grigio”),…
Leggi tuttoProf. Carducci: “È ora di far rispettare la giustizia climatica”
Abstract: The search for the differential characters of “climate justice” – The article proposes a brief reconstruction of the different conceptions of justice, connected to the themes of the environment, climate change and ecology, to then compare these conceptions with the empirical experiences and doctrinal classifications of “climate change litigation strategies”. The panorama appears unclear…
Leggi tuttoVIA Interconnessione TAP/SNAM
Valutazione di impatto ambientale dell’interconnessione TAP/SNAM Melendugno-Matagiola del 22/09/2017.
Leggi tutto